Astrofisica appassionata guidata dal fascino, dalla forza e dalle solide basi della mia formazione accademica. Motivo le nuove generazioni insegnando il metodo scientifico (e molto altro) nelle scuole superiori. Scrivo come giornalista scientifica di ricerche all'avangiardia e temi di interesse per la società, collaborando anche con diverse associazioni di divulgazione in ambito scientifico.
Credo che la comunicazione della scienza, partendo dai fondamenti delle discipline scientifiche, possa trasformare in meglio la nostra società. Sostengo fortemente un approccio interdisciplinare sia nella comunicazione della scienza che in ambito lavorativo in generale.
Curiosa, rifletto sulla vita mentre guardo vecchi film e ascolto rock band femminili anni '80.
▸ Formazione
Diploma di liceo scientifico bilingue, Liceo scientifico Augusto Righi
Laurea triennale in Fisica e Astrofisica, Sapienza University
Laurea magistrale in Astronomia e Astrofisica, Sapienza University
Master 'La scienza nella pratica giornalistica', Sapienza University , stage presso 'Le Scienze' con partecipazione in attività di editing e pubblicazione.
Corsi
Summer school dizione e public speaking
Talking science FameLab British Council
Computational System Biology School - CNR
The AGB-Supernovae mass transition - Osservatorio astronomico di Roma
Astrophysics laboratory - Istituto nazionale di astrofisica e planetologia
English for Journalists - Berkeley University
▸ Esperienze lavorative
IT - Banca d'Italia, Applied Research Team. Progetto “Large- Scale Economic Network: explore graphs with advanced algorithms, design and implementation". Certificationi: Stanford University, University of Michigan.
Insegnamento - Isituto tecnico per il turismo Livia Bottardi, Liceo artistico statale Enzo Rossi, Liceo Scientifico Edoardo Amaldi, Liceo Scientifico Giuseppe Peano
Giornalismo scientifico - Le Scienze, MIND - Mente & cervello, OggiScienza, Eduinaf, Scienza in rete, Sapere Scienza, Galileo - Giornale di scienza, StAR - Sapienza University
Comunicazione scientifica - Astec - Aerospace Technology Education Center, Fetfx - Progetto EU, Scienzimpresa- Università di Roma Tor Vergata
Scrittrice - "Storia della luce" edito da Il Saggiatore
Poster della tesi del Master in giornalismo scientifico: analisi della comunicazione della notizia della prima foto di un buco nero della collaborazione Event Horizon Telescope.
Tesi di laurea magistrale in Astronomia e Astrofisica presso l'università la Sapienza , progetto svolto presso l'Osservatorio di Monte Porzio di Roma, INAF-OAR.