Dal 14 maggio in tutte le librerie e online!
Storia della luce : il mio primo libro, edito da Il Saggiatore
Dal Big Bang ai fotoni, dalle radiazioni invisibili che abitano il cosmo fino ai buchi neri: questa Storia della luce è un viaggio nello spazio e nel tempo attraverso il lungo cammino che la luce ha fatto dalla sua prima apparizione nell’universo sino a illuminare questa pagina. Giulia Fabriani ci conduce passo dopo passo in questo percorso tra onde e raggi X, stelle ed eclissi, accompagnata dagli scienziati e dalle scienziate che hanno studiato la natura della luce, e dalle loro intuizioni e scoperte: come quella della CMB, l’ultima eco registrabile del Big Bang, individuata per caso da Arno Penzias e Robert Wilson che ritenevano l’interferenza causata da una famiglia di piccioni; o quella delle stelle pulsar fatta dall’astrofisica Jocelyn Bell, che inizialmente le scambiò per un segnale extraterrestre; o le osservazioni offerteci dal telescopio spaziale James Webb, capace di catturare ciò che ci sarebbe impossibile da vedere, come l’infrarosso. Un pellegrinaggio scientifico tra curiosità e questioni di tutti i giorni che sconfina nei territori della storia e della cultura, rivelandoci per esempio che per gli antichi egizi la creazione del mondo coincideva con la nascita della luce a opera del dio Atum; o che una delle più antiche eclissi di cui si ha conoscenza sia stata fissata in versi nell’Odissea. Con un approccio rigoroso, ma allo stesso tempo divulgativo, Giulia Fabriani ci guida a contemplare con occhi nuovi l’invisibile energia che rende tutto visibile attorno a noi; e a stupirci, ancora una volta, che grazie a quel chiarore l’ombra non ci abbia ingoiato.
📍Eventi di promozione del libro
❏ intervista durante il programma "Radar" su Radio1 : "Come spunto di lettura della settimana un testo che ci porterà nel tempo e nello spazio alla scoperta della luce. Con l'autrice Giulia Fabriani sfogliamo il libro Storia della luce".
❏ Festival dell'Aerospazio, intervista "Space Talk" per "La nuova Sardegna", 28 settembre 2024
❏ intervista per Mangrovia, Il doppio che illumina, 5 ottobre 2024 - Articolo
❏ intervista per Minerva - Divulgazione, 5 novembre 2024 LINK ALL'INTERVISTA SU YOUTUBE
❏ presentazione del libro durante "Le immagini della Fantasia" - Monza 4/5 aprile 2025
❏ presentazione del libro presso Multisala Ariston di Colleferro - Liceo Marconi Colleferro - 19/05/2025
❏ presentazione del libro presso la libreria Tuba di Roma - AperiShe: la storia della luce - 05/06/2025
📍 Rassegna stampa
Internazionale, 17 maggio 2024 - Articolo
La Stampa, 26 maggio 2024 - Articolo
Radio Radicale, 26 maggio 2024 - Rassegna stampa
La nuova ecologia, 1 giugno 2024 - Libri consigliati
La storia della luce raccontata da Giulia Fabriani, 11 giugno 2024 - Astrospace
Il Giornale, Una storia illuminata, 30 giugno 2024 - Articolo